Emporio Enologico Albese Srl Strada Porini, 1/b 12050 Guarene; P. IVA IT01970770044 si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, nel rispetto dei principi di uguaglianza, inclusione e non discriminazione sanciti dal Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web https://www.emporioenologico.com/ e intende fornire una panoramica chiara e trasparente sul livello di accessibilità del servizio digitale, evidenziando eventuali criticità e gli interventi previsti per il miglioramento continuo.
Il documento è redatto ai sensi dell’Allegato IV del Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82, che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/882 sull’accessibilità dei prodotti e dei servizi. La valutazione è condotta secondo i criteri stabiliti dalla norma tecnica UNI CEI EN 301549:2020, che recepisce le linee guida WCAG 2.1 (livelli A e AA).
Per ciascun requisito, è indicato se il sito risulta conforme, non conforme, parzialmente conforme o se il criterio non è applicabile.
Le aree analizzate riguardano i quattro principi fondamentali dell’accessibilità: Percepibile, Utilizzabile, Comprensibile e Robusto.
In questo documento sono riportati, per ciascun requisito di accessibilità, lo stato di adeguamento del sito e, ove necessario, le relative spiegazioni. Nei casi in cui un requisito non risulti pienamente soddisfatto o risulti solo parzialmente soddisfatto, sono fornite informazioni puntuali per consentire all’utente di comprendere la natura della criticità. Il sito si impegna a intervenire progressivamente per garantire il pieno rispetto dei requisiti normativi.
PERCEPIBILE
Le informazioni e i componenti dell’interfaccia utente devono essere presentati in una forma che possa essere percepita da tutti gli utenti, indipendentemente dalle capacità sensoriali.
Ciò significa, ad esempio, fornire descrizioni testuali per le immagini, sottotitoli per i video e organizzare i contenuti in modo da facilitarne la lettura e la comprensione anche con tecnologie assistive.
Alternative testuali
Il Sito fornisce testi alternativi per la maggior parte dei contenuti non testuali. Tuttavia, alcune immagini o elementi grafici risultano ancora privi di descrizioni accessibili. Il requisito 1.1.1 Contenuti non testuali delle WCAG 2.1 risulta pertanto soddisfatto solo in parte.
Media temporizzati
Alcuni contenuti solo audio o solo video presenti sul Sito sono corredati da trascrizioni o descrizioni alternative, ma non tutti. Il requisito 1.2.1 Solo audio e solo video (preregistrati) delle WCAG 2.1 risulta pertanto soddisfatto solo in parte.
I video preregistrati presenti sul sito non sono accompagnati da sottotitoli.
I video presenti sul Sito non sono accompagnati da audiodescrizione o da versioni alternative equivalenti. Pertanto, il requisito 1.2.5 Audiodescrizione (preregistrata) delle WCAG 2.1 non risulta rispettato.
I video preregistrati presenti sul Sito non includono audiodescrizione. Pertanto, il requisito 1.2.3 Audiodescrizione o supporto alternativo (preregistrati) delle WCAG 2.1 non risulta rispettato.
Il Sito non trasmette contenuti audio o video in diretta. Pertanto, il requisito 1.2.4 Sottotitoli (in diretta) delle WCAG 2.1 non è soddisfatto in quanto non applicabile.
Adattabile
Il Sito utilizza marcatori semantici in molte sezioni, ma sono ancora presenti aree non correttamente strutturate. Il requisito 1.3.1 Informazioni e relazioni delle WCAG 2.1 risulta pertanto soddisfatto solo in parte.
Il Sito presenta esclusivamente contenuti lineari e semplici, senza elementi strutturali complessi che richiedano una sequenza specifica di lettura. Pertanto, il requisito 1.3.2 Sequenza significativa delle WCAG 2.1 non è soddisfatto in quanto non applicabile.
Il Sito non fornisce istruzioni per l’interazione che facciano riferimento a caratteristiche sensoriali come forma, colore, posizione o suono. Pertanto, il requisito 1.3.3 Caratteristiche sensoriali delle WCAG 2.1 non è soddisfatto in quanto non applicabile.
Il Sito supporta entrambi gli orientamenti dello schermo, orizzontale e verticale. Questo consente agli utenti di accedere ai contenuti indipendentemente dal modo in cui tengono il dispositivo, in conformità con il requisito 1.3.4 Orientamento delle WCAG 2.1.
I campi di input presenti sul Sito sono identificati semanticamente in modo da indicarne chiaramente lo scopo. Questo consente agli utenti e alle tecnologie assistive di comprendere e utilizzare correttamente i moduli, in conformità con il requisito 1.3.5 Identificazione dello scopo dei campi di input delle WCAG 2.1.
Distinguibile
Alcune informazioni fornite sul Sito sono trasmesse esclusivamente tramite l’uso del colore, senza il supporto di ulteriori indicatori visivi o testuali. Pertanto, il requisito 1.4.1 Uso del colore delle WCAG 2.1 non risulta rispettato.
Il Sito non contiene contenuti audio che si avviano automaticamente all’apertura della pagina. Pertanto, il requisito 1.4.2 Controllo dell’audio delle WCAG 2.1 non è soddisfatto in quanto non applicabile.
Il contrasto tra il testo e lo sfondo del Sito rispetta i valori minimi previsti dal requisito 1.4.3 Contrasto (minimo) delle WCAG 2.1, garantendo una lettura chiara e accessibile anche per utenti con disabilità visive.
Il testo presente sul Sito può essere ingrandito fino al 200% senza perdita di contenuto o funzionalità, in conformità con il requisito 1.4.4 Ridimensionamento del testo delle WCAG 2.1.
Il testo presente sul Sito è presentato come vero testo e non come immagine, in conformità con il requisito 1.4.5 Testo in forma di immagine delle WCAG 2.1.
Il contenuto del Sito si adatta correttamente alle diverse dimensioni di schermo senza richiedere lo scorrimento orizzontale, garantendo una fruizione accessibile anche da dispositivi mobili. Pertanto, il requisito 1.4.10 Riadattamento delle WCAG 2.1 risulta rispettato.
Il contrasto tra i contenuti grafici non testuali e gli elementi adiacenti è generalmente sufficiente nel Sito. Tuttavia, sono presenti alcuni elementi che non rispettano pienamente i requisiti di contrasto. Pertanto, il requisito 1.4.11 Contrasto non testuale delle WCAG 2.1 risulta rispettato solo in parte.
Il testo del Sito è visualizzato correttamente anche quando l’utente applica impostazioni personalizzate di spaziatura, in conformità con il requisito 1.4.12 Spaziatura del testo delle WCAG 2.1.
La maggior parte dei contenuti attivati da hover o focus sul Sito è gestibile in modo accessibile. Tuttavia, alcune interfacce presentano criticità: in determinate sezioni, i contenuti aggiuntivi non sono completamente accessibili da tastiera o non possono essere disattivati facilmente. Pertanto, il requisito 1.4.13 Contenuto al passaggio del puntatore o al focus delle WCAG 2.1 è soddisfatto solo parzialmente.
UTILIZZABILE
L’interfaccia deve essere utilizzabile da tutte le persone, anche da chi non può usare un mouse o dispositivi di input tradizionali.
È essenziale garantire l’accesso tramite tastiera, prevedere modalità di navigazione chiare e stabili, evitare contenuti che possano causare disorientamento o reazioni avverse, e offrire modalità di controllo per eventuali limiti di tempo.
Accessibile da tastiera
Il requisito 2.1.1 Tastiera delle WCAG 2.1 risulta soddisfatto solo in parte, poiché la maggior parte del Sito è navigabile da tastiera, ma alcune sezioni presentano funzionalità non pienamente accessibili senza l’uso del mouse.
Alcune sezioni del sito sono gestibili da tastiera, ma altre presentano trappole o blocchi.
Il Sito soddisfa parzialmente il requisito 2.1.4 Tasti di scelta rapida delle WCAG 2.1. Alcune combinazioni di tasti possono generare conflitti con la navigazione da tastiera o con l’utilizzo di tecnologie assistive, riducendo l’efficacia dell’interazione in specifici contesti.
Adeguata disponibilità di tempo
Il Sito non presenta funzionalità che impongano limiti di tempo per la compilazione, la navigazione o l’interazione. Pertanto, il requisito 2.2.1 delle WCAG 2.1 relativo alla regolazione dei tempi di esecuzione non si applica.
Il Sito contiene elementi in movimento, lampeggianti o a scorrimento automatico che non possono essere messi in pausa, arrestati o nascosti dall’utente. Pertanto, il requisito 2.2.2 delle WCAG 2.1 non è rispettato.
Il Sito presenta contenuti che lampeggiano più di tre volte al secondo. Il requisito 2.3.1 delle WCAG 2.1 non è rispettato.
Navigabile
Il Sito non offre funzionalità per saltare i blocchi ripetitivi. Pertanto, il criterio 2.4.1 delle WCAG 2.1 non risulta rispettato.
Ogni pagina del Sito ha un titolo descrittivo e coerente con i contenuti. Il criterio 2.4.2 delle WCAG 2.1 risulta pertanto soddisfatto.
Il focus da tastiera segue un ordine logico nella maggior parte delle pagine del Sito. Tuttavia, in alcune sezioni il percorso del focus risulta incoerente o non intuitivo, rendendo la navigazione meno agevole per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive. Il requisito previsto dal criterio 2.4.3 delle WCAG 2.1 risulta quindi soddisfatto solo in parte.
La maggior parte dei collegamenti presenti nel Sito ha uno scopo chiaro e comprensibile anche quando letti fuori dal contesto. Tuttavia, alcuni link utilizzano testi generici (ad esempio, "clicca qui") o poco descrittivi, che non forniscono informazioni sufficienti sulla destinazione o sulla funzione del collegamento. Pertanto, il requisito previsto dal criterio WCAG 2.4.4 (Scopo del collegamento - nel contesto) risulta soddisfatto solo in parte.
Il Sito offre più modalità di accesso alle informazioni. Il requisito previsto dal criterio WCAG 2.4.5 (Più modalità) risulta soddisfatto.
Le intestazioni e le etichette presenti nel Sito sono strutturate in modo da descrivere chiaramente il contenuto o la funzione dei relativi elementi. Pertanto, il requisito previsto dal criterio WCAG 2.4.6 (Intestazioni ed etichette) risulta soddisfatto.
Il focus da tastiera non è evidenziato in modo chiaro durante la navigazione. Gli utenti che utilizzano la tastiera possono avere difficoltà a capire quale elemento è attivo. Il Sito non è conforme al criterio WCAG 2.4.7 (Focus visibile).
Modalità di input
Alcune funzionalità del Sito richiedono gesti complessi del puntatore, come trascinamenti o combinazioni di movimenti, senza offrire alternative più semplici. Il Sito non soddisfa il criterio WCAG 2.5.1 (Gestione del puntatore).
Alcuni componenti interattivi del Sito attivano azioni solo al rilascio del puntatore o prevedono meccanismi di annullamento. Tuttavia, altri elementi si attivano immediatamente al primo tocco o clic, senza possibilità di conferma o interruzione. Pertanto, il Sito rispetta solo parzialmente il criterio WCAG 2.5.2 (Annullabile).
La corrispondenza tra nome accessibile ed etichetta visibile è rispettata nella maggior parte degli elementi interattivi. Tuttavia, alcuni componenti presentano leggere discrepanze che possono generare confusione nell’uso con tecnologie assistive. Il requisito WCAG 2.5.3 (Etichetta nel nome) risulta quindi solo parzialmente soddisfatto.
Le alternative all’attivazione mediante movimento sono disponibili per alcune funzionalità, ma non per tutte. Il criterio WCAG 2.5.4 (Attivazione mediante movimento) risulta soddisfatto solo in parte.
COMPRENSIBILE
I contenuti e i meccanismi di interazione devono risultare chiari e comprensibili per tutti.
Questo comporta l’uso di un linguaggio semplice, l’indicazione della lingua della pagina, la coerenza delle etichette e delle azioni, e un supporto efficace nella compilazione di moduli e nell’individuazione degli errori.
Leggibile
La lingua principale del Sito è correttamente dichiarata nel codice. Pertanto, il requisito previsto dal criterio WCAG 3.1.1 (Lingua della pagina) risulta soddisfatto.
Le sezioni del Sito scritte in una lingua diversa da quella principale sono correttamente contrassegnate nel codice, in conformità al criterio WCAG 3.1.2 Lingua delle parti.
Prevedibile
Nessun contenuto del Sito cambia stato automaticamente al ricevimento del focus da tastiera. Pertanto, il criterio WCAG 3.2.1 Al focus risulta soddisfatto.
Quando un utente inserisce dati o seleziona un’opzione, il Sito non cambia pagina, non apre finestre né modifica il contenuto in modo automatico. Tutto avviene solo se l’utente lo decide. Questo rispetta il criterio WCAG 3.2.2 All’input.
Gli elementi ricorrenti, come intestazioni, menu e piè di pagina, mantengono una posizione e una struttura coerente in tutte le pagine del Sito, facilitando la navigazione per l’utente. (Criterio WCAG 2.1 – 3.2.3 Navigazione coerente)
Gli elementi che svolgono la stessa funzione in diverse pagine del Sito (ad esempio, pulsanti o link con la stessa azione) sono identificati con etichette o nomi coerenti. Questo garantisce che gli utenti possano riconoscerli facilmente e utilizzarli senza confusione. (Criterio WCAG 2.1 – 3.2.4 Identificazione coerente)
Assistenza nell'inserimento
Quando l’utente compila un modulo sul Sito (ad esempio per l’invio di una richiesta o la registrazione), eventuali errori vengono segnalati in modo chiaro. Viene indicato quali campi contengono errori e qual è il problema, così da permettere all’utente di correggerlo facilmente. (Criterio WCAG 2.1 – 3.3.1 Identificazione degli errori)
Tutti i campi di input presenti nel Sito sono accompagnati da etichette o istruzioni che ne chiariscono la funzione, in modo da supportare l’utente nella compilazione. (Criterio WCAG 2.1 – 3.3.2 Etichette o istruzioni)
Quando un utente compila un modulo e commette un errore (ad esempio, dimentica di inserire un dato obbligatorio o inserisce un formato sbagliato), il Sito mostra un messaggio che spiega chiaramente qual è il problema e come risolverlo. Questo aiuta l’utente a correggere l’errore senza confusione. (Criterio WCAG 2.1 – 3.3.3 Suggerimenti per la correzione degli errori)
Il Sito include meccanismi che permettono all’utente di rivedere, confermare o annullare le operazioni critiche, come l’invio di dati personali, ordini vincolanti o informazioni finanziarie. Queste funzionalità aiutano a prevenire errori con conseguenze importanti. (Criterio WCAG 2.1 – 3.3.4 Prevenzione degli errori)
Robusto
I contenuti digitali devono essere sviluppati in modo robusto, cioè compatibili con una vasta gamma di browser, dispositivi e tecnologie assistive.
Un codice strutturato correttamente consente una fruizione sicura e affidabile, garantendo che le funzionalità siano riconosciute e utilizzabili da tutti gli utenti, compresi quelli che utilizzano screen reader o altri strumenti di accessibilità.
Compatibile
Il codice sorgente del Sito (incluso HTML) è correttamente strutturato e non presenta errori di sintassi che possano compromettere la lettura da parte delle tecnologie assistive. Tutti gli elementi sono annidati, chiusi e dichiarati in modo conforme alle specifiche. Il requisito WCAG 4.1.1 (Parsing) risulta soddisfatto.
Il Sito soddisfa in parte il criterio WCAG 4.1.2 (Nome, ruolo, valore). La maggior parte degli elementi interattivi è correttamente identificata tramite nome, ruolo e valore. Tuttavia, sono ancora presenti alcuni componenti che non espongono queste informazioni in modo coerente, limitando l’accessibilità per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive.
Il Sito rispetta solo in parte il criterio WCAG 4.1.3 (Messaggi di stato). Alcuni messaggi che informano l’utente su cambiamenti dell’interfaccia, come conferme o errori, sono correttamente annunciati dalle tecnologie assistive, mentre altri non sono percepibili o non vengono letti automaticamente, limitando parzialmente l’accessibilità per le persone con disabilità visiva.
Conclusioni
La presente dichiarazione è redatta sulla base di un’autovalutazione condotta in conformità alla normativa vigente ed è soggetta a revisione periodica, in particolare in caso di modifiche significative del sito o aggiornamenti normativi. Il titolare del sito si impegna a garantire un accesso equo e inclusivo ai propri contenuti digitali e invita gli utenti a segnalare eventuali difficoltà o suggerimenti scrivendo a ecommerce@emporioenologico.com, al fine di migliorare continuamente l’accessibilità del sito stesso.
Documento redatto in data 01/09/2025

